
Azienda Agricola Cortiana
giandoc61@gmail.com – 3485127906
L’Azienda ha sede a Isola Vicentina in via Scovizze, 20 a Isola Vicentina , nell’alta pianura Vicentina .
Ha un’estensione di 9 ettari di cui 1,5 coltivato mele e pere , un po’ di susine pesche e albicocche , un polmone boschivo di due ettari costituito da latifoglie tipiche della pianura padana , i rimanenti 6,3 ettari sono coltivati a trifoglio da foraggio ,vecchie e antiche varietà di frumento , mais marano , orzo grano saraceno ,fagiolo , pisello proteico, sovesci , il tutto seguendo scrupolosamente la regola della rotazione colturale . Le produzioni vengono utilizzate in parte per la vendita diretta , in parte il grano viene venduto all’interno del progetto Crescent al Molino Rosso (miscuglio di grano tenero e monococco ), in parte alla Cooperativa Mais Marano ( Mais Marano )
E’ certificata Bio dal 1995 e svolge attività sperimentale con antiche e vecchie varietà di cereali nonché con miscugli di grano tenero e di Mais , è socia della Cooperativa Mais Marano e della Filiera Corta Bio dei Cereali Antichi .

Biografia
Mi chiamo Giandomenico Cortiana, sono nato nel 1961 e ho sempre fatto l’agricoltore.
Ho studiato all’istituto tecnico agrario di Lonigo dopodiché mi sono fermato a lavorare a casa, prima con i bovini da latte fino al 1995 quando ho deciso di fare agricoltura biologica, abbandonando la zootecnia e coltivando ortaggi, mele e cereali.
Ormai da 13 anni mi occupo di varietà di cereali antichi ed ho contribuito alla nascita della filiera Crescent.